top of page

nàilo 1) sn.: nailon.
nasca 1) sf.: scher. grosso naso.
nasì 1) sm.: vezz., piccino, bambino piccolo. ‘Mbecca, nasì, chiappa e porta a casa! (T16) [da nasino].
nastrinu 1) sm.: fiore simile a una margherita, di vari colori (rosa, bianco, viola, fucsia, ecc...).
nasu 1) sm.: tipo di nodo usato abitualmente per legare le viti, gli ortaggi, ecc... èsse de nasu, essere una donna di facili costumi. Sant’Apollonia, che era ‘n po’ de nasu comme tutte e ricciarole (T16).
nasurcià 1) vi.: tirare su con il naso. Che te si rifreddatu che nasurci? E sòffitelu, ssu nasu (T10) [parola non altrimenti attestata).
natà 1) vi.: nuotare. Me sò ‘mparato a natà giù au lacu (T9) (anz.).
naturale 1) sm.: carattere di una persona, indole. Tè ‘n bruttu naturale (I1) (anz. adl.) [parola anche dell’italiano antico].
natru 1) agg. indef.: un altro (pl. natri). Spoja n’artare e ne veste natru (T5), lavora in modo inconcludente, senza costrutto. Si se n’accorgino i parenti,/piove pe natri vénti (T1).
‘ncacalitu agg.: 1) di persona o animale, avere gli occhi arrossati e che secernono cispa (in genere, in seguito a una malattia). Ssu gattu me sa che sta male: tè tutti l’occhi ‘ncacaliti (I4). 2) detto di vigna, di alberi e simili: ammalato, che non si sviluppa bene (per esempio, si dice così quando le foglie di una pianta si arricciano e prendono un colore giallastro). 3) di panni, essere lavati male (T5) (anz. adl.).
‘ncacchiatura 1) sf.: giuntura di un arto. Me fanno male tutte e ‘ncacchiature (I5) (anz, adl.).
‘ncafonisse 1) vip.: incaponirsi, mantenere con testardaggine il proprio punto di vista [da incaponisse con influsso di cafone?].
‘ncajà 1) vt.: intuire, sospettare. Ha ‘ncajato quaccòsa (I5).
‘ncannà 1) vt.: mettere le canne agli ortaggi per sorreggerli.
‘ncantà 1) vt.: incantare. N’ c’è na lira pe ‘ncantà ‘n cècu!, si dice quando si è rimasti senza un soldo, quando sta’ propio guittu (I1) [vi è anche un’altra versione di questo modo di dire, quella originaria: n’c’è na lira pe fà cantà ‘n cècu (I4). cfr. nei diz.: non avere un quattrino per far cantare un cieco].
‘ncarcà 1) vt.: pigiare, spingere con forza. Ma che e ‘ncarchévino poco, e bagnarole? (I4) 2) vip.: appesantirsi (mangiando) [nei diz. incaricare o incarcare, termini antiquati per "aggravare con grave carico"].
‘ncarrà 1) vt.: spingere (con forza). Chiappa e me ‘ncarra giù pe a scenta (T11). Ma che me sta a ‘ncarrà pe a scenta? (T10). 2) vip.: trascinarsi dietro, portare (con irruenza, facilità ecc.). Se ‘ncarréva i bigonzi comme gnènte (I1). 3) investire (con l’automobile, ecc...) S’hanno ‘ncarratu lì a’a Croce Santa (I5), lo hanno investito alla Croce Santa [da carru].
‘ncarrata 1) sf.: spinta. Dagne na ‘ncarrata a ssa pòrta (I1).
‘n casu che sì 1) loc. avv.: caso mai, eventualmente, se è proprio necessario. ‘N casu che sì te ce vajo io, dimane, da u dottóre (I3) (anz. adl.).
‘ncavaccià 1) vt.: detto di cibo, essere indigesto. 2) vip.: mangiare troppo fino a sentirsene male [cfr. in MR gavaccio, gozzo (VI, 16, 8; IX, 78,8) e ingavacciare (II, 8,4)].
‘ncavacciatu 1) agg.: pesante (di stomaco) per aver mangiato troppo. Me sento ‘ncavacciatu.
‘ncazzicchiatu 1) agg.: detto di nocciole, unite in mazzetti stretti stretti. Nòcchie ‘ncazzicchiate (T10). cfr. cazzicchi.
‘nchiappettà vt. e vtp. 1) sodomizzare, ‘nculà. 2) fregare, buggerare. 3) in frasi neg., dare importanza. N’ si ‘nchiappétteva de pèzzu (T11), non gli prestava la minima attenzione.
‘nchiavà 1) vt.: chiudere a chiave.
‘nchiastrà 1) vt.: incastrare. Te ‘nchiastro dentro a cretèlla (T10), espr. di minaccia.
‘nciafregnitu 1) agg.: d’umore strano, senza voglia di far nulla. Oggi me sento tutta ‘nciafregnita... (I5). Era ‘nciafregnita, a matre, t’hô ditto, tutta sempre mmalata steva (I1) (anz. adl.).
‘nciafrujà 1) vt.: pronunciare in modo confuso o imbrogliarsi nel discorso (anche volontariamente, per non farsi capire) [cfr. cianfrugliare dei diz.: "eseguire un lavoro in modo confuso o frettoloso".]
‘nciarmà 1) vt.: incantare. Te ‘nciarma co e chiacchiere (I1) (anz.) [cfr. UG s.v. inciarmo].
‘nciavattà 1) vt.: scalcagnare.
‘ncicerasse 1) vip.: entusiasmarsi subito per qualcosa, partecipare a qualcosa con entusiasmo. Se ‘ncìcera de tutto, ma n’ porta mai gnente a fine (I5).
‘nciceratu agg.: 1) entusiasmato. 2) indignato, risentito. ‘N ritrecinu de romanu me dice tuttu ‘nciceratu (T11).
‘nciciasse 1) vip.: lo stesso che ‘ncicerasse.
‘ncioccà 1) vt.: inciuccare, dare alla testa. Sso vino m’ha ‘ncioccato. 2) vip.: ubriacarsi.
‘nciociata 1) sf.: pulizia sbrigativa e superficiale. Ha dato na ‘nciociata e se n’è ita (I1) (anz. adl.).
ncioppatu 1) agg.: ben radicato (detto di albero o pianta) [da cioppu]
‘ncòcese 1) vip.: detto di pelle, irritarsi, arrossarsi (per esempio per il sudore o, nei neonati, per i pannolini, ecc...) (anz. adl.).
‘ncoccià 1) vi.: arroventare la testa (a causa del solleone). Senza falla ‘ncoccià sotto a o sóle (T11). Stevappoggiatu addosso a’a fontana co chello sole che te ‘ncoccéva a capoccia (T18). 2) vip.: prendere un colpo di sole.
‘ncollasse vtp.: 1) portare sulle spalle, o gen. portare con fatica. Che me ne sò ‘ncollate pòche de cassette? (T6). 2) trascinarsi dietro per irruenza, ecc..., ‘ncarrasse. I pidocchi s’i ‘ncollevino (I5), erano pieni di pidocchi. [cfr. il raro incollare dei diz.: mettersi sulle spalle o sul collo"].
‘ncorché 1) cong.: sebbene, quantunque. ‘Ncorché unu gne volesse fà na bertà, ve mette temenza! (T7) (anz.) [cfr. nei diz. il termine disusato ancorché].
‘ncornà 1) vt. e vi.: insistere, ‘ntignà. Quanno che ‘ncòrni na cosa... Tanto quanno ‘ncòrni... (I4) (anz. adl.).
‘ncornatu 1) agg.: fermo, inchiodato. Stéssimo ‘ncornati sotto ao sóle (I5) (anz. adl.).
‘ncosciafréddu o ‘ncosciafredditu1) sm.: lo stesso che coscefrédde (vedi).
‘ncovacchiasse 1) vip.: di alimenti, prendere un odore cattivo, iniziare a marcire per il calore, per mancanza d’aria, ecc... (anz. adl.) [cfr. covato].
‘ncrodulì vt.: 1) detto del bucato, fargli prendere un colore grigiastro, perché non si è lavato bene o per altri motivi. Ha fatto ‘ncrodulì tutti i panni (I5) (anz. adl.). vip.: 1) detto di alimenti, rimanere duri per una cottura sbagliata. Quanno se sò ‘ncroduliti, n’ se cocino più, i faciolétti... (I5) 2) detto di persona, diventare livido per il freddo; avere freddo. Tireva na tramontana che me sò ‘ncrodulita.
‘ncrodulitu agg.: 1) poco pulito. 2) essere grigiastro (panni) o livido (persone).
‘n de ùrtimo 1) loc. avv.: alla fine.
n dér 1) prep. art.: nel. Pîtelan der culo, a ti, màmmita, pàritu  e sòrita ancó! (T10). f.: ‘n della. Te còce pure el lepre ‘n della cuccia (T3) [forma romanesca, variante eufonica di ner. A Genzano si conserva solo in alcune frasi fatte].
‘ndó 1) avv.: dove. ‘Ndó u si vistu? (I1). Mica o saccio ‘ndó è itu (I5). ‘ndó va rivè, è lo stesso, non cambia niente.
‘ndolitu 1) agg.: indolenzito.
‘ndovèllu, ‘ndovèlla, ‘ndovèllo, ‘ndovèlli, ‘ndovèlle: avv. inter.: dove sta (lui, lei, esso, essi, esse). Sò venuti tutti, ma issu ‘ndovèllu? (I5).
‘ndròghini1) sm. pl.: cose superflue, impicci, zaravai (T11).
‘ndróndra 1) sf.: donna sudicia, trasandata. Ma ‘ndò va’ ‘n giru co ssi carzoni? Pari na ‘ndronda! (T10) (anz. adl.).
‘ndrondróna 1) sf. accr. di ‘ndrónda: donna sporchissima, molto trasandata, ‘ndrónda, ciampatara, piciulla, ciocióna, trucitóna (anz. adl.).
ndróndru 1) sm.: uomo trasandato o sudicio. 2) agg.: sporco, trasandato. I munelli de Genzano Vecchio, ‘ndrondri, sbracati (T10).
‘nduina sf.: 1) indovina, chélla che vennéva e pianéte (I1) (anz.). 2) seme della zucca, del melone, del cocomero, ecc.. Si ero ‘nduina me chiamévo cocózza (I1), si risponde così, equivocando sulla parola, a chi ci rimprovera per la nostra imprevidenza (anz. adl.).
nduvinà 1) vt.: indovinare. Vedemo quanti ‘nduvìnino e chi è u primu (T16). Si racconta che un giorno un cartomante che riceveva i suoi clienti a Genzano, rimasto con l’automobile in panne, si rivolgesse in un bar in cerca d’aiuto: «C’è qualcuno che può vedere cos’ha la mia auto?» Al che, un avventore genzanese subito rispose: «Tu si u magu e noi tenemo da ‘nduvinà chello che tè a maghina tia?» (T16
ne 1) part. encl. pleon.: si usa per enfasi o per eufonia al termine di parole tronche, tipo sì, no, così, più, magnà, ecc…: sìne, nòne, cosìne, piùne, magnàne, ecc…
nécciu 1) agg.: magro, scarno. nécciu scanitu (anz. adl.), magrissimo.
nepóte 1) sm e f. inv.: nipote. Vennéro cèrte nepóte de Roma a trovà i nònni (I1) (anz. adl.). 2) sm: il germoglio che nasce sulla vite in un secondo tempo insieme all’uva e alle foglie e che si toglie durante i lavori di maggio o giugno (anz. adl.).
nérchia 1) sf.: glande [compare nella lista sinonimica belliana del sonetto Er padre de li santi (BE, pag. 154)].
nèrtu 1) agg.: spesso, ertu. Guarda comme te si fatto tajà nèrto sso preciutto (I5).
‘nfantiòle o ‘nfantiòlle 1) sf. pl.: ogni tipo di convulsioni. fà pià (venì) e ‘nfantiòle, mettere una gran paura. Pòre grature, gn’hanno fatto venì e ‘nfantiolle (T11) [cfr. SC: Ma se me fate venire li fantiglioli per paura].
‘nfascià 1) vt.: fasciare.
‘nfasciatu 1) part. pass. di ‘nfascià; anche agg.: fasciato. A mela se spacca e esce fora a regazza tutta ‘nfasciata e ‘ncerottata (T10). cazzu ‘nfasciatu, uomo sciocco, minchione.
‘nfergià 1) vt.: detto di labbra od occhi, stravolgere, storcere. Èra già ‘nfergiato e labbra (I5) (anz. adl.).
‘nfergiatu 1) agg. e part. pass. del v. ‘nfergià.: stravolto, storto. Tengo l’occhi ‘nfergiati (T10).
‘nferitu 1) agg.: inferocito (animali o persone), arrabbiato, aggressivo, pronto a scattare a ogni parola.
‘nférola 1) sf.: detto di persona cattiva o inferocita. È na ‘nférola. Me pare na ‘nférola (I4). arzasse cómme na ‘nférola e sim., alzarsi di scatto, inferociti. Me sò arzata d’a rapazzola comme na ‘nférola (T11) (anz. adl.).
‘nfine 1) nell’espr. quann’è ‘nfine: alla fine. Quann’è ‘nfine rimanéssimo sèmpre ‘n debbitu, rimanéssimo (I1).
‘nfittisse 1) detto del bucato, ritirarsi; infeltrirsi (anz. adl.).
‘nfónne vt.: 1) immergere. 2) inzuppare, intingere nel latte, tè e simili.
‘nfrattasse 1) vip.: nascondersi (per le macchie). Se sò iti a ‘nfrattà (I5).
‘nforcinà 1) vt.: inforcare (anz. adl.).
‘nfregnasse 1) vip.: arrabbiarsi, irritarsi.
‘nfregnatu 1) agg.: irritato, arrabbiato.
‘nfrescasse 1) euf. di ‘nfregnasse.
nfrì-nfrì 1) sm.: nel gioco della briscola, briscola bassa. cfr. rimovéttu (anz. adl.).
‘nfrocià 1) vi.: sbattere, urtare (spesso con violenza). ‘Ndo si ‘nfrociato? (I6) Sta ‘ttente co a maghina, sindó va’ a ‘nfrocià (T10) [cfr. UG s.v. infrusciare].
‘nfugà 1) vt.: mettere in fuga.
‘nfugatu 1) agg.: che va di corsa, come chi è inseguito. U sò vistu venì giù tuttu ‘nfugatu (I5).
‘ngallà vt.: 1) fecondare l’uovo (detto del gallo). 2) per trasl., possedere sessualmente una donna, snerchià (T11).
‘ngallatu 1) agg.: detto di un uovo, fecondato.
‘ngannà 1) nell’espr. n’ce pòzzo ‘ngannà l’anima, non ci posso giurare (anz. adl.).
‘ngarzà vt.: 1) detto di odori cattivi, di cibi dal sapore disgustoso, di fumo e simili: causare (in gola) un senso di nausea o soffocamento (anz. adl.). rete a ‘ngarzà, un tipo di rete usato per la pesca nel lago. Cfr. garza.
‘ngegnarèllu 1) agg.: ingegnoso. Quadunatru più ‘ngegnarellu e sbuciafratte (T11).
‘ngèsula pallòcca 1) loc. sost. f.: formicone dal caratteristico addome rosso alzato in su. Sta sèmpre a buciu drittu cómme na ‘ngèsula pallòcca (T11), è sempre arrabbiato o molto suscettibile.
‘ngiuccasse vip.: chinarsi. Me sò ‘ngiuccatu pe riccòje u sorèllu (T10) [da ‘nginocchiasse con influsso di giù?]
ngiuccata 1) sf.: chinatura, atto del chinarsi. A ogni ‘ngiuccata chiappeva ‘n carciòfelu (T18).
‘ngolì 1) vt.: ingolosire. 2) vip.: ingolosirsi.
‘ngregnisse 1) vi.: rattrappirsi per il freddo (anz.). cfr. grégna.
‘ngregnitu 1) agg.: rattrappito. Me sò ‘ngregnitu de freddo (anz. adl.).
ngrignà 1) vt.: detto della faccia, storcerla in un’espressione minacciosa. Si comme Trabbogna,/che quanno passa te ‘ngrigna u muccu e ‘rròta l’ógna (T18).
‘ngrespatu 1) agg.: increspato (anz. adl.).
‘ngriccià 1) vt.: accapponare. M’ha fatto ‘ngriccià a pelle (I6). 2) vip.: detto di pelle, accapponarsi. Cfr. grìccioli.
‘ngrifasse 1) vip.: detto di peli, capelli: rizzarsi. 2) eccitarsi sessualmente.
‘ngrifatu 1) agg.: molto eccitato sessualmente.
‘ngrónghinu 1) sm: persona apatica (?)
‘ngroppà 1) vt. e vtp.: montare in groppa (possedere carnalmente), ‘nchiappettà.
ngrottatu 1) agg.: accigliato, aggrottato. Guardà co l’occhio ‘ngrottatu (T16), guardare torvo, di traverso.
‘ngrumasse 1) vip.: mettere il muso [cfr. gruma].
‘nguarnellàtu 1) agg.: sottomesso alla moglie (T10) [da guarnellu].
‘nguattà vt.: 1) nascondere. 2) rubare. v. rifl.: 1) acquattarsi. 2) sottrarre di nascosto, rubare. S’hâ ‘nguattati issu (I6)  [cfr. inguattarze, "nascondersi" in UG; da guatto, quatto].
‘nguschià (anz.) o ‘ngustià (adl. gvn.) 1) vt.: preoccupare. 2) vip.: preoccuparsi, stare in pena, inquietarsi. Commà, n’ve ‘nguschiete, sò tutti uguale (T6) [cfr. angustiare dei diz.].
‘nguschia (anz.) o ‘ngustia (adl. gvn.) 1) sf.: preoccupazione, angoscia. Me fa pià sempre certe ‘nguschie... (I5).
nguschiosu 1) agg.: apprensivo, pieno di preoccupazioni (anz.).
ni’ o ninì 1) alloc. e voc.: figlio, piccolo; caro mio. Ninì, vié giù ché mamma té spónta l'ógna (T10) (anz. adl.).

niciunu o gniciunu 1) pron. e agg. indef.: nessuno. Niciunu se caccia l’occhi senza fà gnente, niciunu sta lì pe fasse ‘mpiccà (I1), nessuno dà o fa nulla per nulla. a niciun situ, da nessuna parte. Alla domanda: ‘ndó si itu? un tempo si ribatteva: a niciun situ! (T10) [cfr. SU: Ma non c’è nisciuno qua, non si vede manco un’anima de sambuco.]
nicu 1) agg.: di piccole dimensioni, molto piccolo. ciucu ciucu e nicu nicu, piccolissimo (anz. adl.).
nisconnarèlla 1) sf.: nascondino.
niscónne 1) vt.: nascondere.
nizzòla 1) sf.: bambina piccola (anz. adl.).
nna 1) aferesi di bisogna. cfr. gnaNna che ce sta’ comme se deve (T7).
‘nnacquaritu agg.: 1) detto di frutti, ortaggi, ecc...: aver perso sapore, essere inacidito. 2) detto di persona, essere debole di comprendonio (anz. adl.).
nnazzicà 1) vi.: traballare, dondolare. Fiore de buzzichi / perché quanno cammini tutta nnàzzichi / attente che pe e scale nun te rùzzichi (I1). 2) vt.: dondolare, far muovere da una parte all’altra. Vedi comme cammini? Pare che nnazzichi u tre (T10).
nnàzzica 1) sf.: andatura dondolante. Co chella nnazzica che faceva su e giù nun ce fu gnente da fà! (T18).
nnazzicaculu 1) vedi fettuccine.
‘nnecciasse 1) vip.: dimagrirsi. ‘Mmazzite comme te si ‘nnecciatu! (T10) [da nécciu].
nnoccà 1) vt.: abbozzare, colpire con forza. Gne nnocchéva a capóccia a forza de cazzòtti ‘n capo (T11).
nnossì 1) vt.: indurire. Se ‘nnossiva o legno su u focu (T16). 2) vip: irrigidirsi, anchilosarsi. Me sò ‘nnossitu (T16).
nnossitu 1) agg. e part. pass. di ‘nnossì: indurito, irrigidito. Sarà o freddo de stammatina, ma me sento tuttu ‘nnossitu (T16).
nóa 1) pron. pers.: noi (ant. anz.)
nóce 1) sf. inv.: noce. Tu zecca sopra all’arberu così becchi e noce pe falle cascà giù (T9).
nocciame 1) sn.: l’insieme di noci, nocciole, mandorle e pinoli sbucciati che serve per preparare alcuni dolci tipici (per esempio, il pangiallo, i bussolani, ecc...) (anz.).
nòcchia 1) sf.: nocciola.
nominatu 1) agg.: rinomato.
nòne  1) avv.: no (usato soprattutto per rafforzare la negazione). Nòne, commà, nòne, chilli i sò feniti! (T6).
nòru 1) sm.: genero.
nòvi 1) agg. num. card. inv.: nove (T18) (ant.).
‘ntégne 1) vt.: intingere, ‘nfónne. Marzo tégne/e aprile 'ntégne (I1), marzo colorisce e aprile rende turgido. ‘ntégne u biscottu,  avere rapporti sessuali. «Tipicchio teneva na bella móje, bianca e róscia comme na melella, solo che era comme u pilozzu dell’acqua santa: chi ‘rriveva ‘ntegnéva a mano. Mo ecco che na vòta u maritu a chiappa ‘ppratata co unu che era ‘n po’ più jottu dell’atri e ortre che a mano steva a ‘ntegne puro u biscottu, ma siccome issu era unu seraficu e parleva puro ciovile, se limitò a digne: “Per questa volta ti perdono, la prossima…” ‘Nduvina che gn’ha ditto? “La prossima… ti picchio!”» (T16)
‘ntènne vt.: 1) sentire. O sò ‘ntéso dì (I3), l’ho sentito dire. Si ‘nteso fréddo stanotte? (I6), hai avuto freddo stanotte? 2) intendere. Che gne vo’ dà a ‘ntenne? Che Cristo è mortu de freddo? (T10) Tanto n’a ‘ntènne a légge de chillu Cristu (I5), non riesce proprio a capirla.
nténtu 1) agg. e part. pass. di ‘ntegne: intinto, bagnato. Che ce si misso a ssi capelli? Me pari na sórica ‘ntenta all'ojo (T10).
‘nteressatu 1) agg: parsimonioso, che spende i soldi in modo oculato (anz. adl.).
‘nterrasse 1) vip.: sporcarsi di terra, infangarsi.
‘ntésa 1) sf.: udito (T5).
‘ntesitu 1) agg.: rigido, teso.
‘nticchia 1) sf.: piccola quantità. Dammene na ‘nticchia. dim.: ‘nticchiétta.
‘ntignà 1) vi.: insistere. N’ce vòjo pròpio ‘ntignà (I1).
ntognóna 1) sf.: donna bonacciona e sempliciotta. Chella è propio na ‘ntognona (T16) [dall’accrescitivo n.p. Antonia].
‘ntorcinà 1) vt.: attorcigliare. fà ‘ntorcinà e budèlla, disgustare 2) vip.: attorcigliarsi.
‘ntorcinatu 1) part. pass. di ‘ntorcinà, anche agg.: attorcigliato. Me sentevo e budella ‘ntorcinate comme e corna de chi saccio io (T11).
‘ntostà 1) vt.: mettere a bollire le uova per farle diventare sode. Stasera nna che ‘ntòsto du’ òva (I4).
‘ntraménte o ‘ntramentre 1) avv.: intanto, nel frattempo. E ‘ntramente io faccio o sugo, tu pia u callarellu (T9) (anz. adl.).
‘ntrasentì 1) vt.: trasentire, sentire di sfuggita. Sò ‘ntrasentito quaccosa (I5).
‘ntrommatu 1) agg.: appesantito; ubriaco (cfr. trommatu) [forse connesso con l’espr. dei diz. trombare vino, travasarlo].
‘ntruppà 1) vt.: urtare. Sò ‘ntruppato na ssedia. 2) usato ass.: avere un incidente con l’automobile e simili. 3) vi. : urtare contro qualcosa. Sò ‘ntruppato au lavandinu. 4) vip.: essere coinvolto in un incidente automobilistico (usato anche ass.). Se sò ‘ntruppati au semaferu (I6).
‘ntruppóne 1) sm.: persona che urta dappertutto, imbranato (I5).
‘ntuzzà 1) vt.: stuzzicare (I5) [ad Ariccia si usa nel senso di sbattere: è ito a ‘ntuzzà].
nu 1) art. indet. m.: un, uno. Dimmelo si t’ha piato/nu gorpu o ‘n accidente (T16). Profummi comme nu spallettó de mentuccia (T10)  [variante meno diffusa di ‘n, costruita forse per analogia con la forma f. na.]  
nùmmeru 1) sm.: numero. Ci amanca sopra il palco il tuo mattaccio/che fa cascà li nummeri dar tetto (T3).
nurca 1) sf.: annurca, varietà di mela piccola.
‘nvelenà vt. 1) : avvelenare 2) far arrabbiare. vip.: 1) avvelenarsi. 2) infuriarsi.
‘nvelenatu 1) agg.: avvelenato, infuriato. Èra pròpio ‘nvelenatu (I5).
‘nverminisse 1) vip.: detto di frutta, fare il verme. Sperémo che chist’anno n’ se ‘nverminìscino, e cerasa (I5) (anz. adl.).
‘nzagajà 1) vi.: balbettare, tartagliare.
‘nzardasse 1) vip.: azzardarsi. N’te ‘nzardà più, sa’!
‘nzegasse 1) vi. pron: rapprendersi (detto spec. del grasso) (anz. adl.) [da sego]
nzeppà 1) vt.: trangugiare. ‘Nzeppéva, ‘nzeppéva, mannéva giù (I3).
nziammài avv.: 1) se, nel caso (malaugurato) in cui. ‘Nziammai o sapeva, faceva l’abisso (I6). 2) nell’uso enfatico, viene utilizzato per rafforzare un’affermazione. O vino è bono... ‘nziammai o pà (T10), il vino è buono... per non parlare poi del pane! [composto da non sia mai].
‘nzicchià 1) variante di zicchià (vedi). Aò, comme ‘nzicchievino! (T11)
‘nzifonà 1) vt.: possedere sessualmente, snerchià (T11) [da zifó].
nzocché 1) pron. indef.: qualcosa. M’ha ditto nzocché, ma n’ te sapria spiegà... (I3).
nzoccheccòsa vedi nzocché.
nzocchevvòta 1) pron. indef.: una volta, non si sa bene quando (anz. adl.).
nzocchì vedi nzocchidunu
nzocchidunu 1) pron. indef.: qualcuno, un tale.
‘nzoccolà 1) vt.: infangare, sporcare (anz. adl.). 2) vip.: infangarsi, sporcarsi (anz. adl.).
‘nzoccolì 1) vt.: detto di carne, cuocerla troppo, tanto che diventa stoppacciosa. Vedi de nun falla ‘nzoccolì (I5). 2) vip.: diventare ‘nzoccolitu.
‘nzoccolitu agg.: 1) sporco, ‘ncrodulitu . 2) smagrito.
‘nzognasse 1) vt: sognare. Tutta la notte me ‘nzogno Maria (T12) (ant.) [cfr. SC: Almanco non m’insognassi gnente de brutto].
‘nzorfà 1) vi.: aizzare, spargere zizzania, mettere contro (due persone). Sta sempre a ‘nzorfà (I5). Si sempre tu che ‘nzorfi (T10) (anz. adl.) [cfr. insolfonare in MR: "dare ad intendere"].
‘nzuccherinellà 1) si usa nell’espr.: te pòzzino ‘ndorà e ‘nzuccherinellà, un complimento che si fa ai bambini piccoli [l’immagine è presa dalle frittelle... quindi è un equivalente affettuoso di va’ a farti friggere!]
‘nzujà 1) vt.: intrugliare, sporcare. Te si ‘nzujatu tuttu u zinaló (T10).
‘nzujatu 1) agg. e part. pass. di ‘nzujà: sporco, sudicio. Ma n’ te va’ a lavà? Tié tuttu u muccu ‘nzujatu (T10).
‘nzuju 1) sm.: intruglio.
‘nzujone 1) sm.: intruglione.
‘nzurtà 1) vt.: dar fastidio, stuzzicare. Nun ‘nzurtà i cani che dòrmino (T5), pv. [da insultare].

Per informazioni, correzioni, aggiunte o altro inviate un e-mail compilando il modulo qui sotto:

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!

bottom of page